Informazioni su E-Ticket e ticketing automatico
- Quando il titolo di trasporto si considera acquistato per tempo?
- Perché devo acquistare un E-Ticket o attivare un’autorizzazione di viaggio (check-in) preferibilmente prima di salire a bordo?
- Cosa fa stato: l’orario di partenza indicato nell’orario o l’orario effettivo di partenza del mezzo di trasporto?
- Perché non c’è un periodo di condiscendenza di uno o due minuti?
- Ho dovuto pagare un supplemento perché ho acquistato il mio E-Ticket o fatto il check-in con pochi secondi di ritardo. Perché l’impresa di trasporto non mostra condiscendenza in questi casi?
- Cosa succede con i supplementi se l’app non funziona?
- Il personale di controllo può essere indulgente?
- Chi è responsabile dell’elaborazione dei casi registrati?
- Per quale motivo il personale di controllo può richiedere anche un documento d’identità insieme al titolo di trasporto?
- Perché devo pagare una tassa se posso mostrare il mio E-Ticket o la mia autorizzazione di viaggio (check-in) validi solo successivamente?
- Perché esiste un sistema di informazione centrale (SynServ)?
- In caso di condiscendenza si ha comunque una registrazione in SynServ?