Trenino Verde delle Alpi
- Quanto costa un biglietto per il Trenino Verde delle Alpi?
- Ogni quanto parte il Trenino Verde delle Alpi?
- Dove posso acquistare un biglietto per il Trenino Verde delle Alpi?
- Devo fare una prenotazione per il Trenino Verde delle Alpi?
- Sul Trenino Verde delle Alpi non si può prenotare, c’è il rischio di non trovare posto a sedere?
- Come posso acquistare un biglietto per bambini per il Trenino Verde delle Alpi?
- Cosa devo fare se voglio viaggiare al di fuori dell'area di validità della Carta giornaliera BLS Trenino Verde?
- Si possono ricevere i biglietti via e-mail?
- Posso utilizzare il biglietto per la direzione opposta?
- Cosa è esattamente incluso nella carta giornaliera BLS Trenino Verde?
- Con quanto anticipo devo acquistare il biglietto? È sufficiente comperarlo il giorno della partenza?
- Quali sono le condizioni di cancellazione?
- Come arrivo alla stazione ferroviaria di Domodossola e c'è un parcheggio?
- Ci sono agevolazioni per viaggiatori con disabilità e accompagnatore?
- È possibile viaggiare sul Trenino Verde delle Alpi con carrozzina?
- È possibile viaggiare sui battelli sul lago di Thun con carrozzina?
- È possibile portare sul treno la propria bicicletta?
- È possibile portare sul treno il proprio cane?
- È possibile fare delle soste lungo il tragitto? Il treno, una volta scesi, aspetta o riparte?
- È possibile fare il viaggio in più giornate? Cosa devo comprare se non torno il giorno stesso?
- Il viaggio può essere fatto in giornata? È possibile farlo in più giorni?
- Il Trenino Verde delle Alpi funziona tutto l’anno? Anche quando nevica?